Analisi e grafico della tastiera in tensione
La macchina a questo punto esegue una scansione della tastiera con le corde montate attraverso un “tastatore” e ne rileva la curvatura effettiva e l’altezza di ogni singolo tasto sotto ogni corda, con precisione del centesimo di millimetro, fornendo un grafico dell’allineamento dei tasti e della curvatura della tastiera specifico per ogni corda.
Modellazione virtuale
Si apre una seconda sezione del software che ci permette di modellare virtualmente la tastiera, una volta fatta la modellazione e corretti tutti i difetti si procede al cutting (alla rettifica) quindi si apre la porta della macchina e senza togliere lo strumento si smontano le corde, e si richiude la porta.
Analisi e grafico della tastiera senza corde
A questo punto la macchina fa un’altra misurazione dello strumento per sentire la differenza nella curvatura del manico e tastiera senza la trazione delle corde. Plek farà la differenza tra la misura precedente e saprà esattamente dove togliere il materiale sui tasti che abbiamo preimpostato nella parte della modellazione virtuale.
